Il personaggio Molti nemici, molto Musk. Ecco gli amori, gli ex alleati e la politica del Doge La deriva dell'imprenditore miliardario è iniziata decenni fa in Sud Africa e ha contribuito a una carriera destinata a rimanere nella storia. A guidarlo, non tanto il sogno americano quanto un inesauribile desiderio di vendetta, ripicca e rivalsa verso avversari sempre più vaghi e astratti Pietro Minto 09 DIC 2024
Da Parigi Notre-Dame e Trump servono a Macron per riemergere dai guai della crisi di governo Nella tempesta politica sull'Eliseo, la riapertura record della chiesa madre devastata dall'incendio del 2019 è un momento di grazia per il presidente. Alla messa parigina ci saranno tutti i leader internazionali, tycoon compreso. Un successo diplomatico Mauro Zanon 07 DIC 2024
Future relazioni I contatti sui negoziati fra Zelensky e Trump prima della nuova Amministrazione La priorità per il presidente ucraino è di stabilire rapporti personali con l'enturage del tycoon perché è vero che tra i due non ci sono conflitti, ma non c'è nemmeno un contatto diretto o un’amicizia solida Kristina Berdynskykh 07 DIC 2024
L'intervista Perché il mondo delle cryptovalute è così euforico, oltre a Trump I tech bros si aspettano una massiccia deregulation sulle valute digitali. Per il ricercatore del Mit di Boston Christian Catalini “una maggiore chiarezza normativa permetterà finalmente alla tecnologia di avere un impatto più significativo sulla società e sull’economia”. Ma al Congresso c'è ancora confusione sull'integrazione della finanza con la tecnologia Giulio Silvano 07 DIC 2024
deterrenza europea Tra le garanzie di sicurezza a Kyiv l’Ue studia anche l’invio di soldati. Un 30esimo amaro Alcuni paesi europei hanno iniziato a discutere della possibilità di inviare soldati in Ucraina per scoraggiare una nuova aggressione della Russia in caso di cessate il fuoco. Francia e Regno Unito guidano i colloqui, ma la Nato resta divisa. Le diverse ipotesi 05 DIC 2024
l'intervista Le chance di una “pace fredda e illiberale” di Trump in medio oriente Il ritorno dell'ex presidente potrebbe segnare un’era di compromessi: dalla legittimazione di potenze autoritarie in Europa e Asia alla tregua tra Israele e Hamas, con il ruolo chiave di Bin Salman. Parla il direttore del National Security Studies Center dell’Università di Haifa Fiammetta Martegani 05 DIC 2024
In America Dove sta il limite della fissa di Trump per lo small government Cosa può fare il Doge di Elon Musk. Intervista a Sam Tanenhaus e a una funzionaria che i tagli li ha fatti davvero Giulio Silvano 05 DIC 2024
In America La nomina di Hegseth al Pentagono è in bilico, si fa avanti DeSantis L'uomo che doveva guidare il dipartimento della Difesa ha avuto problemi con l'alcol e il presidente eletto, astemio orgoglioso, per evitare che nel periodo di transizione presidenziale si parli solo di scandali, è disposto a sostituirlo Giulio Silvano 05 DIC 2024
Social e maga TikTok divide i trumpiani: nemico cinese in casa o social irrinunciabile? Entro il 19 gennaio ByteDance dovrà cedere la quota cinese a un acquirente statunitense o il social sarà vietato negli Stati Uniti. Ora Trump è chiamato a decidere tra sicurezza e libertà Pietro Minto 04 DIC 2024
Non solo Biden. Da Lincoln a Trump, tutti i presidenti che hanno graziato i propri familiari La prima volta fu nel 1863. Poi nel 2011 Bill Clinton firmò tutte assieme ben 140 grazie, compresa quella al fratellastro minore Roger Clinton. Anche Trump firmò 26 grazie dopo aver saputo che avrebbe dovuto lasciare la Casa Bianca: tra i beneficiari Charles Kushner, suocero di sua figlia Ivanka Maurizio Stefanini 03 DIC 2024